La Juventus si prepara ad affrontare il Lecce questa sera, 1° dicembre 2024, alle ore 20:45 allo Stadio Via del Mare, per la 14ª giornata della Serie A. Dopo due pareggi a reti inviolate contro Milan e Aston Villa, i bianconeri cercano una vittoria per avvicinarsi alla vetta della classifica.
La squadra di Thiago Motta sta attraversando un periodo complicato a causa di numerosi infortuni. Il bomber Dusan Vlahovic, capocannoniere stagionale con nove reti, è ancora indisponibile per un problema alla coscia e salterà la partita contro il Lecce. Oltre a Vlahovic, mancheranno anche Nicolò Savona, Weston McKennie, Nico González e Douglas Luiz, mentre Gleison Bremer e Juan Cabal sono fuori per il resto della stagione a causa di gravi infortuni. Nonostante queste assenze, la Juventus è imbattuta in campionato e occupa la sesta posizione in classifica con 25 punti, a quattro lunghezze dal Napoli capolista. Thiago Motta ha espresso fiducia nei giocatori disponibili, sottolineando l’importanza di un impegno collettivo per superare le difficoltà attuali.
Il Lecce, attualmente 15° in classifica con 12 punti, ha recentemente cambiato guida tecnica, affidando la panchina a Marco Giampaolo. L’esordio del nuovo allenatore è stato positivo, con una vittoria per 1-0 contro il Venezia. Giampaolo ha portato nuova energia e organizzazione alla squadra, e il Lecce cercherà di sfruttare il fattore campo per mettere in difficoltà la Juventus.
Per il Lecce, Giampaolo dovrebbe confermare il 4-3-3 visto a Venezia, con Falcone in porta; Guilbert, Baschirotto, Gaspar e Gallo in difesa; Coulibaly, Ramadani e Rafia a centrocampo; Dorgu, Krstovic e Pierotti in attacco. La Juventus, data l’emergenza infortuni, potrebbe schierarsi con un 4-2-3-1: Di Gregorio tra i pali; Danilo, Kalulu, Gatti e Cambiaso in difesa; Thuram e Locatelli in mediana; Conceicao, Koopmeiners e Yildiz sulla trequarti, con Weah unica punta.
La partita sarà diretta dal signor Antonio Rapuano della sezione di Rimini. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN, con telecronaca di Ricky Buscaglia e commento tecnico di Ciro Ferrara.
La Juventus ha vinto le ultime due trasferte contro il Lecce in Serie A senza subire gol. Inoltre, i bianconeri sono una delle tre squadre imbattute nei maggiori cinque campionati europei in corso, insieme a Bayern Monaco e PSG, e vantano la miglior difesa con soli sette gol subiti.
La sfida di questa sera rappresenta un banco di prova importante per entrambe le squadre. La Juventus vuole dimostrare di poter superare le difficoltà legate agli infortuni e continuare la sua marcia verso le posizioni di vertice. Il Lecce, dal canto suo, cercherà di confermare i progressi mostrati sotto la nuova gestione tecnica e ottenere punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione.
Il 5 maggio 2002 è una data scolpita nella storia della Juventus e nel cuore…
La stagione 2001/02 della Juventus è passata alla storia per la straordinaria rimonta culminata con…
Una Vita tra i Pali e i Trofei Gianluigi Buffon è sinonimo di vittoria. Con…
Un Campionato Sotto le Aspettative La stagione 1955/56 della Juventus in Serie A fu caratterizzata…
La stagione 2001/02 della Juventus è stata una delle più emozionanti e imprevedibili della storia…
Il Cuore Pulsante della Juventus In una stagione difficile come quella del 1955/56, Giampiero Boniperti…